Le Lumie - l'orto
Panini pronti per il forno

La nostra filosofia

Tradizione ed Innovazione

Il luogo ideale dove poter gustare i piatti della tradizione locale, impreziositi e rivisitati secondo l’esperienza e la creatività dello chef Emanuele Russo.

L’Orto e i Menu Stagionali

Sono gli ingredienti il vero segreto della cucina del Ristorante Le Lumie.
Rispettare la genuinità dei gusti della tradizione locale è un imperativo per lo chef, che insieme al prezioso staff sceglie gli ingredienti direttamente dal produttore, senza intermediari. Anche gli ortaggi, sempre freschi, provengono da un orto ad esclusivo uso e consumo del Ristorante.
Per questo i menu, seppur completi e adatti alle diverse esigenze, sono rigorosamente stagionali e riflettono i sapori di una volta, con un attento sguardo al presente e al futuro.
Miglior risotto
Le Lumie Ristorante
Tonno rosso
Tonno rosso
tonno scottato con cipolle al pignatello
Il nostro pane

Emanuele Russo – Chef

Il desiderio, la voglia di avere un proprio ristorante per Emanuele Russo inizia a prendere vita nel 2006 e si realizza nel 2009. Nasce dall’amore per la propria terra e dalla insolita passione per le novelle di Pirandello, una delle quali, risalente al 1910 ha ispirato il nome “Le Lumie”, i vecchi limoni simbolo della Sicilia.

 

E’ un ristorante che ha le proprie fondamenta nella famiglia e nei suoi valori, nato da una vecchia casa estiva ristrutturata e trasformata in un ristorante elegante e accogliente, dove però regna l’informalità.

 

Emanuele è cresciuto tra i sapori di casa e delle nonne ed una volta terminati gli studi all’istituto alberghiero, ha mosso i primi passi in cucina in diverse strutture di ospitalità, soprattutto nella stagione estiva, prima di prendere la guida del ristorante dell’hotel Tricacria a San Vito Lo Capo.
Lì ebbe la fortuna di essere notato da alcuni produttori della trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” e ne fu protagonista per due anni, nel 2006 e 2007, questo, oltre alle numerose partecipazioni al Cous Cous Festival con numerosi riconoscimenti, lo portò a ricevere la preziosa cittadinanza onoraria Sanvitese.

 

Nel suo percorso di crescita sono stati sicuramente fondamentali gli incontri con grandi professionisti, ma soprattutto Giovanni Torrente, maestro e guida per i suoi primi anni di esperienza.

 

Emanuele predilige freschezza, autenticità e qualità senza eccessive e a volte superflue trasformazioni perché la Terra è il primo e il miglior ingrediente di ogni piatto.